In passato vi avevamo già anticipato questo grande cambiamento da parte del Team di BackTrack e ieri è stata rilasciata la prima versione di Kali Linux la distribuzione dedicata al Penetration Testing completamente ridefinita.
Kali Linux è basato su Debian e supporta anche i dispositivi ARM inoltre è stata rivista completamente la grafica rendendo la distribuzione più pulita e uniforme.
Potete effettuare il download di Kali direttamente sul sito internet ufficiale, di seguito vi proponiamo due video dimostrativi.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=H1CMC2lhH-c#![/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8LxCZh_NQvY[/youtube]
Via | ClsHack
Sembra avere un appeal piu professionale. Proviamola.
un tuo parere? Quale è preferibile tra kali e backbox?
Beh? Opinoni? Pareri? Recensioni? Che articolo è?
ho provato per un pò di tempo backbox ed ora ho installato kali sostituendolo a backtrack e sinceramente sono rimasto molto contento . Backbox per quanto sia una distro ottima mi sono sentito molto limitato dai tool ,ho eliminato backtrack perchè la trovo poco fluida e necessita di un pò di risorse (gli effetti desktop sono inutili in una distro di sicurezza), sono contento che da ubuntu siamo passati a debian con kali ,rende la distro più professionale ,ho molto apprezzato l’abbandono di kde ,manca qualche piccolo accorgimento (ma siamo alla prima release,quindi glielo concedo ). continuerò a provarla ,magari… Leggi il resto »
@OverSecurity percheè non backtrack6?
@OverSecurity si puô aggiornare senza perdere i file?
@Filippoclaudi no, purtroppo essendo una versione completamente diversa devi partire da zero!
@OverSecurity mhh…ok, tanto non ho tanta roba personale…
RT @OverSecurity: Rilasciato Kali Linux, il successore di BackTrack – http://t.co/8AwLdGDbj2 – http://t.co/k0uc7OYUll