Si è concluso il Pwn2Own, l’ormai nota competizione di hacking che si tiene alla conferenza sulla sicurezza informatica CanSecWest, gli Hacker più importanti hanno dimostrato le loro ottime conoscenze mettendo in ginocchio i sistemi informatici più diffusi.
Il primo Browser exploitato è stato Safari di Apple, la società VUPEN infatti dimostrato la possibilità di salvare un file sull’hard disk ed eseguirlo eludendo la sandbox il tutto avveniva senza interrompere la navigazione o mandando in crash il browser. Nelllo stesso giorno anche Internet Explorer 8 è stato preso di mira dalla società Harmony Security ovviamente mandandolo a tappeto.
Il secondo giorno Charlie Miller e Dion Blazakis hanno dimostrato una vulnerabilità del sistema operativo iOS di Apple (iPhone, iPad, iPod Touch) l’exploit permetteva di accedere a dati sensibili contenuti nel dispositivo tramite Safari, è stata dimostrata la lettura della rubrica indirizzi personale visitando un sito internet creato ad hoc.
Il terzo giorno a crollare è stato il sistema BlackBerry della RIM con una stretta collaborazione tra Vincenzo Iozzo, Willem Pinckaers e Ralf Philipp Weinmann riuscendo ad exploitare un BlackBerry Torch 9800 tramite una falla del browser WebKit.
Escono da vincitori da questa competizione Mozilla Firefox poichè l’exploit presentato da Sam Thomas è risultato instabile. Android, Windows Mobile 7 e Chrome sono stati completamente indenni da qualsiasi vulnerabilità.
[…] Il terzo giorno a crollare è stato il sistema BlackBerry della RIM con una stretta collaborazione tra Vincenzo Iozzo, Willem Pinckaers e Ralf Philipp Weinmann riuscendo ad exploitare un BlackBerry Torch 9800 tramite una falla del … Approfondisci: […]