Come vi avevamo anticipato il prossimo 19 Aprile 2013 a Bologna si terrà la conferenza nazionale Deftcon dedicata alla Computer Forensics, vista la possibilità di partecipare gratuitamente al congresso i 100 posti previsti inizialmente sono andati in sold out in pochissimi giorni. Lo staff è così riuscito ad ottenere l’Aula Magna di Ingegneria in grado di ospitare ottanta persone in più, pertanto la conferenza si terrà in Aula Magna primo piano – Dipartimento di Ingegneria, Viale del Risorgimento 2, Bologna.
Vi ricordiamo quindi il programma della giornata:
09.30 – Registrazione partecipanti
10.00 – Saluto
Presentazione del convegno con saluti e ringraziamenti istituzionali
10.15 – Introduzione istituzionale alla conferenza
Dott. Roberto Alfonso, Procuratore capo della Procura di Bologna
10.30 – La mafia e le nuove tecnologie
Dott. Pietro Grasso, ex Procuratore Nazionale Antimafia, Presidente del Senato della Repubblica
10.45 – Presentazione dell’ associazione DEFT e delle principali novità di DEFT 8
Dott. Stefano Fratepietro, Presidente Associazione DEFT
11.15 – La virtualizzazione nella Computer Forensics: l’analisi di una “scatola nera”
Dott. Paolo Dal Checco, socio fondatore Associazione DEFT
11.45 – La strategia dell’Unione Europea sulla Cyber-Security
Avv. Stefano Mele, Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
12.15 – Aspetti della legge 48/2008 che influenzano la Computer Forensics
Prof. Cesare Maioli, Università di Bologna
12.45 – Pausa pranzo
14.30 – OSint e Social Media: strumenti di controllo sociale e di prevenzione dei reati
Avv. Giuseppe Vaciago, Università Milano Bicocca
15.00 – Open Source INTelligence a supporto delle attività di PG
Ing. Valerio Leomporra, socio fondatore Associazione DEFT
15.30 – IpBA 2.0, open mobile analyzer per Whatsapp, Skype e Viber
Dott. Nicodemo Gawronski, sviluppatore DEFT – Dott. Mario Piccinelli, Università degli Studi di Brescia
16.00 – AlmaNebula: una piattaforma Cloud ready per l’analisi di supporti digitali
Dott. Ing. Corrado Federici, Università di Bologna
16.30 – Conclusioni e ringraziamenti finali
Moderatori: Avv. Giuseppe Vaciago, Dott.ssa Francesca Bosco
di cosa si parla, in sintesi?
Parleranno di Informatica Forense, ovvero la disciplina che studia il trattamento dei dati informatici al fine di essere rappresentato in un processo giudiziario.
capito, grazie mille : )